top of page

cucina improvvisata | panettone all'acciuga

Aggiornamento: 30 dic 2024



Quest’anno, per il pranzo di Natale con gli amici, ho voluto provare qualcosa di diverso e speciale.

Ho trasformato un classico dolce natalizio in un antipasto dal sapore particolare: panettone con burro all’erba cipollina e acciughe.

L’idea è nata quasi per caso, pensando a un utilizzo diverso del solito panettone.

Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività, ho creato una combinazione che ha lasciato tutti entusiasti (e con il piatto vuoto in un attimo!).

Il contrasto tra il dolce del panettone, la cremosità del burro aromatico e il gusto deciso delle acciughe è stato un vero successo.






Taglia il panettone in orizzontale, a fette di circa 2 cm (per fare una robina fatta bene, taglia dei cerchi più piccoli con il coppa-pasta) e disponile su una teglia foderata con carta forno. Tosta le fette in forno statico a 180°C per 5-7 minuti, finché saranno belle dorate e croccanti ai bordi.


Nel frattempo, prepara il burro aromatizzato tritando finemente l’erba cipollina e mescolandola con il burro morbido fino a ottenere una crema liscia.

Una volta tostate, lascia intiepidire le fette di panettone, quindi spalma su ognuna uno strato generoso di burro aromatizzato.

Aggiungi due filetti di acciuga su ogni fetta e completa con un tocco di erba cipollina e una grattata di buccia di limone per decorare.

Porta in tavola e goditi il piacere di condividere qualcosa di nuovo e sfizioso.


Un consiglio in più: Se vuoi esaltare ulteriormente il sapore, prova a usare un panettone artigianale con canditi e uvette di qualità.

Questa ricetta è stata il protagonista del nostro pranzo natalizio con gli amici, un momento di risate, chiacchiere e sapori condivisi.

Spero di averti dato un’idea alternativa per non sprecare il panettone avanzato e trasformarlo in qualcosa di unico.


Provalo e raccontami com’è andata: sono curiosa di sapere se ha portato un tocco originale anche alla tua tavola.

Comments


bottom of page